Per info: info@geoteasrl.it | 051.6255377
Menu

Listino prezzi (scarica listino)

Codice Descrizione UM Costo €
CPT Prove penetrometriche statiche con punta meccanica
CPT.01 Trasporto attrezzatura per prove penetrometriche statiche entro 35 km da nostra sede a corpo 150,00
CPT.01B Sovrapprezzo per fermo macchina in cantiere per impossibilità operative riscontrate sul posto ora 100,00
CPT.02 Costo trasferta per distanze superiori a 35 km da nostra sede km 0,80
CPT.03 Piazzamento sui punti d'indagine n. 35,00
CPT.04 Esecuzione prova penetrometrica statica con punta meccanica m 13,00
CPT.05 Prelievo campione entro 3,00 m dal piano campagna comprensivo di posizionamento attrezzatura n. 80,00
CPT.06 Preforo eseguito con martello demolitore o trivella n. 60,00
CPT.07B Preforo con sonda a rotazione in terreni grossolani o di riporto m 60,00
CPT.09 Elaborazione prova penetrometrica statica con determinazione dei valori geotecnici medi n. 35,00
CPTU Prove penetrometriche statiche con piezocono
CPTU.01 Trasporto attrezzatura per prove penetrometriche statiche con piezocono entro 35 km da nostra sede a corpo 150,00
CPTU.01B Sovrapprezzo per fermo macchina in cantiere per impossibilità operative riscontrate sul posto ora 100,00
CPTU.02 Costo trasferta per distanze superiori a 35 km da nostra sede km 0,80
CPTU.03 Piazzamento sui punti di indagine n. 60,00
CPTU.04 Esecuzione prova penetrometrica statica con piezocono m 18,00
CPTU.05 Studio del potenziale di liquefazione n. 80,00
CPTU.06 Prova di dissipazione nel corso di prova CPTU ora 60,00
CPTU.07 Elaborazione prove penetrometriche statiche con piezocono, con determinazione dei parametri geotecnici per strati omogenei n. 80,00
CPTUS Prova penetrometrica statica con piezocono sismico
CPTUS.01 Trasporto attrezzatura per prove penetrometriche statiche con piezocono sismico entro 35 km da nostra sede a corpo 150,00
CPTUS.01B Sovrapprezzo per fermo macchina in cantiere per impossibilità operative riscontrate sul posto ora 100,00
CPTUS.02 Costo trasferta per distanze superiori a 35 km da nostra sede km 0,80
CPTUS.03 Piazzamento sul punto di indagine n. 80,00
CPTUS.04 Esecuzione prova penetrometrica statica con piezocono sismico m 20,00
CPTUS.05 Elaborazione prova penetrometrica statica con piezocono sismico con restituzione del profilo verticale onde P-S n. 120,00
DPSH Prova penetrometrica dinamica pesante
DPSH.01 Trasporto attrezzatura per prova penetrometrica dinamica pesante entro 35 km da nostra sede a corpo 150,00
DPSH.01B Sovrapprezzo per fermo macchina in cantiere per impossibilità operative riscontrate sul posto ora 100,00
DPSH.02 Costo trasferta per distanze superiori a 35 km da nostra sede km 0,80
DPSH.03 Piazzamento sui punti di indagine n. 32,00
DPSH.04 Esecuzione prova penetrometrica dinamica pesante m 12,00
DPSH.05 Elaborazione prova penetrometrica dinamica pesante con schematizzazione dei parametri geotecnici per strati omogenei. n. 35,00
LAB Laboratorio
LAB.01 Conservazione per 6 mesi delle parti restanti del campione e smaltimento dello stesso presso ditta autorizzata - Codice CER 170504 n. 10,00
LAB.02 Conservazione per 6 mesi delle parti restanti del campione e smaltimento dello stesso, per pesi maggiori ai 5 kg, presso ditta autorizzata - Codice CER 170504. n. 20,00
LAB.03 Apertura campione in fustella metallica o PVC n. 8,00
LAB.04 Sovrapprezzo apertura campione contenuto in fustella metallica visibilmente deformata. n. 8,00
LAB.05 Descrizione geotecnica campione, foto, PP e TV (UNI EN ISO 14688-1:2018) n. 12,00
LAB.06 Quartatura del campione n. 15,00
LAB.07 Determinazione del contenuto in acqua (UNI EN ISO 17892-1:2015) n. 6,00
LAB.08 Peso di volume e contenuto in acqua mediante fustella tarata (UNI EN ISO 17892-1/2:2015) n. 13,00
LAB.09 Peso di volume mediante pesata idrostatica (UNI EN ISO 17892-2:2015) n. 18,00
LAB.10 Peso specifico dei grani (UNI EN ISO 17892-3:2016) n. 18,00
LAB.11 Densità minima di un terrano n. 50,00
LAB.12 Determinazione della densità relativa attraverso la prova con tavola vibrante per terreni non non coerenti. (ASTM D4253/4, UNI EN 13286-5) n. 120,00
LAB.13 Classificazione di una terra (UNI EN ISO 11531-1:2014) con la determinazione della granulometria (setacci 2 mm, 0.4 mm, 0.063 mm; UNI EN ISO 933-1:2012) e dei limiti di liquidità e plasticità (UNI EN ISO 17892-12:2021) n. 85,00
LAB.14 Classificazione di una terra (UNI EN ISO 11531-1:2014) escluse le determinazioni necessarie n. 35,00
LAB.15 Determinazione dei limiti di liquidità e plasticità (UNI EN ISO 17892-12:2021) n. 37,00
LAB.16 Determinazione del limite di ritiro volumetrico (UNI EN ISO 17892-12:2021) n. 42,00
LAB.17 Determinazione del ritiro lineare (UNI EN ISO 17892-12:2021) n. 42,00
LAB.18 Granulometria meccanica per setacciatura (UNI EN ISO 17892-4:2017) n. 46,00
LAB.19 Granulometria per sedimentazione tramite aerometria (UNI EN ISO 17892-4:2017) n. 48,00
LAB.20 Determinazione della distribuzione granulometrica (UNI EN 933-2:2020) n. 50,00
LAB.21 Valutazione dei fini - prova dell'equivalente in sabbia (UNI EN 933-8:2015) n. 62,00
LAB.22 Valutazione dei fini - prova del blu di metilene (UNI EN 933-9:2013) n. 80.00
LAB.23 Determinazione della forma dei grani - indice di forma (UNI EN 933-4:2008) n. 90,00
LAB.24 Determinazione della forma dei grani - indice di appiattimento (UNI EN 933-3:2012) n. 90,00
LAB.25 Misura del diametro massimo di un aggregato (UNI EN 933-2:2012) n. 16,00
LAB.26 Prova edometrica di consolidazione fino ad un massimo di 3200 kpa, 8 incrementi di carico e compresa della fase di scarico finale (UNI EN ISO 17892-5:2017) n. 145,00
LAB.27 Ciclo di scarico intermedio (UNI EN ISO 17892-5:2017) n. 22,00
LAB.28 Determinazione coefficiente di consolidazione nel corso di prova edometrica (UNI EN ISO 17892-5:2017) n. 37,00
LAB.29 Determinazione coefficiente di consolidazione fuori di prova edometrica (UNI EN ISO 17892-5:2017) n. 50,00
LAB.30 Determinazione coefficiente di consolidazione secondario nel corso di prova edometrica (UNI EN ISO 17892-5:2017) n. 50,00
LAB.31 Determinazione della pressione di rigonfiamento (UNI EN ISO 17892-5:2017) n. 50,00
LAB.32 Determinazione della deformazione di rigonfiamento ad un carico stabilito (UNI EN ISO 17892-5:2017) n. 50,00
LAB.33 Prova di taglio mediante scissometro (UNI EN ISO 22476-9:2020) n. 30,00
LAB.34 Prova di taglio diretto in scatola di Casagrande, su n.3 provini (UNI CEN ISO/TS 17892/10) n. 190,00
LAB.35 Prova di taglio diretto in scatola di Casagrande, su n.3 provini - determinazione delle resistenze residue (UNI CEN ISO/TS 17892/10) n. 85,00
LAB.36 Prova di compressione semplice non confinata ELL (ASTM D 2166-00) n. 50,00
LAB.37 Prova triassiale non consolidata non drenata (UU) (UNI EN ISO 17892-8:2018) n. 170,00
LAB.38 Prova triassiale consolidata non drenata (CIU) (UNI EN ISO 17892-9:2018) n. 250,00
LAB.39 Prova triassiale consolidata drenata (CD) (UNI EN ISO 17892-9:2018) n. 380,00
LAB.40 Determinazione della permeabilità a carico costante in permeatro (UNI EN ISO 17892-11:2019) n. 45,00
LAB.41 Determinazione della permeabilità a carico variabile in cella edometrica (UNI EN ISO 17892-11:2019) n. 45,00
LAB.42 Determinazione della permeabilità in cella triassiale (UNI EN ISO 17892-9:2018) n. 155,00
LAB.43 Costipamento proctor standard in fustella da 4" (UNI EN 13286-2:2010) n. 125,00
LAB.44 Costipamento proctor standard in fustella da 6" (UNI EN 13286-2:2010) n. 140,00
LAB.45 Costipamento proctor modificato in fustella da 4" (UNI EN 13286-2:2010) n. 155,00
LAB.46 Costipamento proctor modificato in fustella da 6" (UNI EN 13286-2:2010) n. 170,00
LAB.47 Indice di portanza CBR istantaneo, senza rigonfiamento (UNIEN 13286-47:2012) n. 80,00
LAB.48 Indice di portanza CBR, più imbibizione, con misura del rigonfiamento (UNI EN 13286-47:2012) n. 95,00
LAB.49 Preparazione di provini ad umidità nota (UNI EN 13286-2:2010) n. 50,00
LAB.50 Prova di trazione indiretta - Brasiliana (UNI EN 13286-42:2006) n. 50,00
LAB.51 Contenuto iniziale in calce (CIC) (ASTM C977-03) n. 75,00
LAB.52 Calcimetria (UNI EN 1744-1) n. 50,00
LAB.53 Contenuto di sostanze organiche (UNI EN 1744-1) n. 60,00
LAB.54 Contenuto in solfati (UNI EN 1744-1) n. 70,00
LAB.55 Determinazione del PH di un terreno (UNI EN 1744-1) n. 50,00
LAB.56 Determinazione delle caratteristiche geometriche degli aggregati (UNI EN 933-11) n. 80,00
LAB.57 Determinazione delle caratteristiche geometriche degli aggregati (CIRCOLARE 5205:2005) n. 80,00
LAB.58 Resistenza alla frammentazione " Los Angeles" (UNI EN 1097/2) n. 190,00
LAB.59 Determinazione resistenza al gelo e disgelo (UNI EN 1367-1:2007) n. 210,00
LAB.60 Determinazione della percentuale di particelle frantumate e totalmente arrotondate (UNI EN 933-5) n. 60,00
LAB.61 Massa Volumica e assorbimento (UNI EN 1097-6:2000) n. 25,00
LAB.62 Resistenza all'usura - MICRO DEVAL (UNI EN 1097-1) n. 190,00
LAB.63 Point Load Test (media di 10 determinazioni) n. 120,00
LAB.64 Trasferimento del personale per ritiro campioni entro 35 km da nostra sede n. 135,00
LAB.65 Sovrapprezzo per trasferimento per distanze superiori a 35 km da nostra sede km 0,60
LAB.66 Sovrapprezzo per applicazione di tempistiche di urgenza % 10,00
GTS Prove geotecniche in sito
GTS.00 Trasferimento personale e attrezzatura per prove in sito o prelievo campioni entro 35 km da nostra sede a corpo 150,00
GTS.01 Costo trasferta per distanze superiori a 35 km da nostra sede km 0,80
GTS.01B Sovrapprezzo per fermo macchina in cantiere per impossibilità operative riscontrate sul posto ora 100,00
GTS.02A Carico su piastra sec. CNR-UNI n.146 - piastra 300mm (doppio ciclo di carico) n. 135,00
GTS.02B Carico su piastra sec CNR-UNI n.92 - piastra 760 mm n. 180,00
GTS.03 Densità in sito con il metodo del volumometro a sabbia n. 65,00
GTS.04 Contenuto in acqua in sito n. 20,00
GTS.05 Determinazione della conducibilità idraulica in sito mediante infiltrometro a doppio anello n. 200,00
GTS.06 Determinazione della conducibilità idraulica in sito (BOUTWELL) n. 295,00
GTS.07 CBR (California Bearing Ratio) in sito (ASTM D4429-04) n. 145,00
INC Letture inclinometriche
INC.00 Trasferimento personale e attrezzatura per letture inclinometriche entro 35 km da nostra sede a corpo 150,00
INC.00A Costo trasferta per distanze superiori a 35 km da nostra sede km 0,80
INC.01 Lettura inclinometrica di zero su quattro guide in tubi di lunghezza fino a 15 m n. 175,00
INC.02 Letture inclinometrica di zero su quattro guide per ogni metro eccedente i primi 15 m 9,00
INC.03 Lettura inclinometrica di esercizio su quattro guide in tubi fino alla lunghezza di 15 m n. 145,00
INC.04 Lettura inclinometrica di esercizio su quattro guide per ogni metro eccedente i primi 15 m 8,00
SIS Indagini geofisiche
SIS.00 Trasferimento personale e attrezzatura per indagini geofisiche entro 35 km da nostra sede a corpo 150,00
SIS.00A Costo trasferta per distanze superiori a 35 km da nostra sede km 0,80
SIS.01 Misura della Vs30 mediante profilo sismico in array (MASW-ReMi) e misura a stazione singola con tecnica HVSR (Tromografo digitale) n. 400,00
SIS.03 Misura a stazione singola del microtremore ambientale con tromografo digitale (HVSR) n. 200,00
SIS.04 Profilo sismico in rifrazione in onde P con 24 canali e passo 2 metri n. 500,00
SIS.04A Profilo sismico in rifrazione in onde P con 24 canali e passo 3-5 metri n. 650,00
SIS.05 Profilo sismico in rifrazione in onde P-S con 24 canali e passo 2 metri n. 650,00
SIS.05A Profilo sismico in rifrazione in onde P-S con 24 canali e passo 3-5 metri n. 800,00
SIS.06 Prova sismica in foro tipo DOWN-HOLE con misura ogni metro di onde P-S compresa interpretazione dati per profondità 0-30 metri m 21,00
SIS.06A Prova sismica in foro tipo DOWN-HOLE con misura ogni metro di onde P-S compresa interpretazione dati per profondità 30-50 metri m 25,00
SIS.06B Approntamento attrezzature per prova DOWN-HOLE a corpo 150,00
SON Sondaggi ambientali con metodo direct push
SON.01 Trasporto attrezzatura per sondaggi entro 35 km da nostra sede n. 200,00
SON.02 Costo trasferta per distanze superiori a 35 km da nostra sede km 0,80
SON.03 Rimborso spese di viaggio giorni successivi al primo gg. 170,00
SON.04 Installazione sui punti d'indagine, esclusi oneri per rampe o piazzole, in terreni pianeggianti e in condizioni non disagiate. n. 50,00
SON.04.A Sovrapprezzo al costo di installazione per punti di prova distanti fra loro più di 50 m, o per terreni con ostacoli o in pendenza, o per condizioni disagiate. n. 25,00
SON.05 Perforazione a carotaggio continuo da 0.00 a 5.00 m m 32,00
SON.06 Perforazione a carotaggio continuo da 5.00 a 10.00 m m 35,00
SON.08 Preforo in solette di cemento, asfalto o similare eseguita con punta d'acciaio n. 35,00
SON.09 Preforo di solette di cemento o calcestruzzo con martello demolitore n. 60,00
SON.10 Fornitura ed uso idropulitrice gg. 60,00
SON.11 Sovrapprezzo per fermo macchina in cantiere per impossibilità operative riscontrate sul posto, costo orario ora 65,00
SON.12 Sovrapprezzo per fermo macchina in cantiere per impossibilità operative riscontrate sul posto, costo giornaliero gg. 280,00
SON.17 Raccolta campioni di suolo in vasetto di vetro 250-500 ml n. 8,00
SON.18 Campionamento di suolo superficiale mediante trivella a mano max 1.00 m di profondità n. 100,00
SON.19 Spurgo e sviluppo pozzo di monitoraggio da 3" mediante pompa sommersa n. 60,00
SON.20 Spurgo e sviluppo pozzo di monitoraggio da 2" mediante pompa sommersa n. 25,00
SON.21 Campionamento statico di acque mediante bailers monouso n. 35,00
SON.22 Spurgo e campionamento acqua mediante pompa peristaltica n. 20,00
SON.24 Fornitura ed uso fotoionizzatore da campo con ns personale gg. 280,00
SON.26 Fornitura piezometro leggero da 1"-2" m 8,00
SON.27 Fornitura piezometro norton pesanti da 1" - 2" m 10,00
SON.28 Fornitura piezometro tipo sireg da 1"- 2" m 12,00
Codice Descrizione UM Costo €
Sede

Geotea S.r.l.

Via della Tecnica 57/A4 40068

S.Lazzaro di Savena (BO)

P.IVA 02114361203

Telefono e Fax

Telefono: 051.6255377

Fax: 051.4998378