Per info: info@geoteasrl.it | 051.6255377
Menu

Geofisica

Geotea Srl esegue indagini geofisiche in sito finalizzate alla classificazione sismica del sottosuolo, alla misura diretta delle principali frequenze di risonanza dei terreni e alla microzonazione sismica del territorio.

Le indagini che svolgiamo consistono in profili sismici in array mediante tecniche MASW (Multichannel Analisys of Surface Waves), Re.Mi. (Refraction Microtremor), ESAC (Extended Spatial Autocorrelation); misure a stazione singola con tecnica HVSR (Horizontal to Vertical Spectral Ratio), profili sismici in rifrazione e prove in foro di tipo DOWN-HOLE.

 

Gli strumenti impiegati sono costituiti da un sismografo a 24 canali-24 bit con geofoni da 4.5 Hz e 14 Hz e da un tromografo digitale modello Tromino Engy.

Le indagini sopra elencate, grazie alla loro interpretazione che Geotea esegue mediante l’utilizzo di specifici software, consentono di definire la categoria sismica di sottosuolo secondo la tabella 3.2.II delle NTC 2018 (approccio semplificato).

A seguito degli eventi sismici che hanno colpito il territorio nazionale, particolare importanza rivestono le analisi di risposta sismica locale eseguite mediante approccio numerico non semplificato. Eseguiamo le suddette analisi utilizzando il software STRATA (Equivalent-linear Earthquake site Response Analyses) grazie al quale è possibile gestire anche configurazioni non 1d del sottosuolo.

Inoltre, con l’impiego del tromografo digitale modello Tromino Engy, vengono eseguite sulle strutture analisi del periodo fondamentale di vibrazione mediante tecnica SSR (Standard Spectral Ratio) oltre al monitoraggio delle vibrazioni forti (UNI 9916 – DIN 4150-3).

 

Sede

Geotea S.r.l.

Via della Tecnica 57/A4 40068

S.Lazzaro di Savena (BO)

P.IVA 02114361203

Telefono e Fax

Telefono: 051.6255377

Fax: 051.4998378